Autolubrificazione

Movimenti fluidi, meno attrito, zero lubrificanti esterni.

La proprietà autolubrificante consente ai rivestimenti di ridurre l’attrito tra superfici a contatto, anche in condizioni di lavoro gravose e senza l’aggiunta di lubrificanti esterni. Un vantaggio chiave in termini di efficienza, pulizia e durata dei componenti meccanici.

Perché scegliere rivestimenti autolubrificanti?

In ambienti dove la lubrificazione manuale è difficile o indesiderata, i sistemi autolubrificanti:
Offrono un basso coefficiente di attrito costante nel tempo
Evitano l’uso di oli o grassi potenzialmente contaminanti
Riducendo l’usura dei componenti mobili, prolungano la durata dell’impianto
Mantengono fluida la movimentazione anche a secco o in ambienti polverosi

I vantaggi

  • Eliminazione della lubrificazione esterna
  • Maggiore pulizia e sicurezza nei processi
  • Riduzione dei costi di manutenzione e fermo macchina
  • Miglioramento della precisione nei movimenti meccanici
  • Lunga durata anche in condizioni di attrito continuo

Settori di applicazione

Lavorazioni metalliche, chimiche, ceramiche

Impianti con cicli termici ad alta temperatura costante

Lavorazioni meccaniche, automazione e trasporti

Forni industriali e alimentari

su misura

Ogni impianto ha esigenze specifiche.
Offriamo consulenza tecnica personalizzata per:

  • Selezionare il sistema più efficace
  • Coordinare trattamenti preventivi o interventi di ripristino
  • Garantire risultati misurabili in termini di durata e performance
© Copyrights 2022